Il paese di Poggio Picenze
Uno dei tanti paesi vicino a L’Aquila, che ha subito il tremendo terremoto dell’Aprile 2009.
Alcuni giorni fa ci sono andato in vacanza, a rilassarmi nella frescura del Gran Sasso e sono rimasto enormemente colpito dalla tristezza della vecchia via del Centro.
Non c’è nessuno, solo un cane.
In questo video puoi vedere come è di notte
https://www.facebook.com/bepperenzi/videos/10209703521855846/
Le case sono state costruite verso il 1870 e sono tutte inagibili
- X100T f/2 1/400sec ISO-400 23mm
- X100T f/8 1/400sec ISO-400 23mm
- X100T f/11 1/400sec ISO-400 23mm
- X100T f/8 1/400sec ISO-400 23mm
- X100T f/2 1/400sec ISO-400 23mm
- X100T f/11 1/400sec ISO-400 23mm
- X100T f/8 1/400sec ISO-400 23mm
- X100T f/8 1/400sec ISO-400 23mm
- X100T f/8 1/400sec ISO-400 23mm
- X100T f/8 1/400sec ISO-400 23mm
Anche la Chiesa è inagibile, che tristezza.
- X100T f/11 1/400sec ISO-400 23mm
- X100T f/10 1/400sec ISO-400 23mm
- X100T f/10 1/400sec ISO-400 23mm
- X100T f/10 1/400sec ISO-400 23mm
E dalla chiesa di San Felice Martire, girandosi verso sinistra, si vede l’altra parte di paese che è in Zona Rossa, nella quale non si può entrare, tassativamente. Alcuni temerari hanno ripreso ad abitare in quella case, a loro rischio e pericolo!!
- X100T f/8 1/400sec ISO-400 23mm
- X100T f/8 1/400sec ISO-400 23mm
- X100T f/8 1/400sec ISO-400 23mm
Santo Stefano di Sessanio
Un paese antichissimo dell’Abruzzo, fondato dai Medici nel 1400, ed oggi ha ben 117 abitanti.
Anche qui il terremoto ha lasciato i suoi segni, difficili da curare: